ROSTER ARTISTI
I nostri talenti

NENO
Stefano Farinetti, in arte Neno, cantautore torinese classe 1998. Nel 2019 vince il BMA - Bologna Musica d’Autore di Fonoprint con "Inadeguato" e dopo qualche settimana entra a far parte del cast di Amici di Maria De Filippi. A marzo 2020 pubblica il singolo "Meglio star da soli" che supera mezzo milione di stream sul solo Spotify e staziona per tre mesi nella playlist editoriale di Spotify, Scuola Indie. A giugno 2020 esce il nuovo singolo "Faccio tardi pure oggi" che entra in alta rotazione su Mtv e Radio Zeta. Ad agosto 2020 su classifica al terzo posto al Festival di Castrocaro. A dicembre esce "Bla Bla Bla", brano con cui calcherà il palco del Concerto del Primo Maggio Roma. A maggio lancia un messaggio "No gender" reinterpretando in chiave Nu-Dance "Non sono una signora". A luglio esce il suo singolo per l'estate, "C6". Ad oggi Neno ha superato abbondantemente il milione e mezzo di streaming sul solo Spotify.

SANTOIANNI
Classe 1993 Donato Santoianni in arte Santoianni alimenta fin da subito la sua passione per la musica e per le canzoni, in particolare per il cantautorato. Si avvicina molto giovane al mondo della musica ma, dopo una serie di brutte esperienze con le major discografiche, decide di fermarsi e di ricominciare tutto da capo. Inizia quindi il suo percorso di crescita da autore e cantautore nel 2014, affiancato e supportato da Gianni Bella nello studio della composizione e della forma canzone. Il suo percorso d’autore lo porta a vincere per meriti di compositore e autore della parte letteraria il premio della SIAE come giovane emergente. Nel 2018 partecipa a Musicultura con il suo brano “Il turno infrasettimanale” posizionandosi tra i finalisti del concorso. Nel 2019 pubblica il suo primo album di inediti “Fossi nato prima” totalmente scritto e composto interamente da lui. Nel 2020, Santoianni comincia un percorso di sperimentazione sonora e di scrittura che lo porta a esplorare nuove realtà musicali e di produzione discografica che segnano un prima e un dopo rispetto al suo primo album. Dall’incontro con il produttore Molla nasce la sua nuova identità sonora che vede la luce con il primo singolo “Stazione di sosta”, a cu segue "Litorale", brano che entra in Scuola indie di Spotify ed "Exit", brano che entra in alta programmazione su Radio Zeta e le maggiori radio indie. Attualmente lavora alla stesura del suo nuovo progetto discografico lavorando parallelamente anche in vesta di autore per altri interpreti e cantautori.

ENEA VLAD
"Scrivo canzoni per viaggiare fra le dimensioni e la melodia è il mio mezzo di trasporto.
Ho un’avversione per le categorie, per cui definisco la mia musica un insieme di generi più o meno amalgamati"... è così che si presenta Enea Vlad, cantautore per metà salentino e per metà bielorusso.
La sua formazione musicale ha inizio con lo studio della batteria, che lo allena al senso del ritmo e lo avvicina ai generi più disparati con un mito tra gli italiani saldo il mente, il Maestro Franco Battiato.
Il suo primo progetto di inediti parte con "Anneghiamo" uscito a gennaio 2020, un brano che acquisisce un discreto successo di critica. A maggio 2020 pubblica il suo secondo brano, "Astronauti" che supera 120.000 stream sul solo Spotify e 50.000 views del video ufficiale.
A settembre apre i concerti di Chiara Galiazzo e Pierdavide Carone. Da quel momento riceve proposte da Amici di Maria De Filippi produttori ed etichette discografiche (come la Universal Music - Polydor, che gli propone di entrare in una boyband), tutte indirizzate ad un mondo pop che non sente appartenergli nella sua evoluzione musicale. Pertanto decide di dedicarsi allo studio della musica a 360° costruendo un progetto discografico coerente con la sua anima artistica.